Loading...
Skip to Content

E-commerce 2024: Sfide e opportunità per il futuro del commercio online

Italia Multimedia
Italia Multimedia
Italia Multimedia

Ultimi posts

Il panorama dell'e-commerce è in continua evoluzione e, proprio per questo, se sei un imprenditore o un professionista del digitale, già saprai quanto sia fondamentale rimanere al passo con le ultime tendenze e strategie per avere successo. Ecco allora che con questo articolo speriamo di venirti incontro, raccontandoti le principali novità e strategie per l'e-commerce nel 2024, spaziando tra ricerca vocale, intelligenza artificiale, sostenibilità e tante altre novità. Sei pronto? Partiamo!

1. Il social commerce e lo shopping vocale sono in crescita

Il social commerce, ovvero la vendita di prodotti direttamente sui social media, sta crescendo a un ritmo esponenziale e continuerà a farlo nel 2024. In Italia, si stima che il 58% dei consumatori utilizza i social media per scoprire nuovi prodotti. Piattaforme come Instagram, TikTok e Facebook offrono alle aziende nuove opportunità per interagire con i clienti e vendere i propri prodotti in modo semplice e immediato. Già il 22% degli acquisti online in Italia avviene tramite social media (dati ISTAT).
Anche lo shopping vocale è in aumento, grazie alla sempre maggior diffusione degli assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Siri.  E i consumatori dimostrano di apprezzare molto la comodità di poter acquistare prodotti usando la voce.
Va da sé quindi che le aziende che si adegueranno a questo trend saranno in grado di ampliare il proprio bacino di clienti.
Per sfruttare il trend social commerce e ricerca vocale per il tuo e-commerce nel 2024 fai così:

  • Crea una forte presenza sui social media, stabilendo una presenza attiva e coinvolgente sulle principali piattaforme social come Instagram, TikTok e Facebook.
  • Sfrutta i canali di social commerce, Implementando le funzionalità di social commerce offerte dalle piattaforme per vendere direttamente sui social.
  • Collabora con influencer che siano pertinenti al tuo settore per promuovere i prodotti sui loro canali.
  • Ottimizza il tuo sito web per lo shopping vocale sui motori di ricerca.
  • Offri un'esperienza di shopping vocale fluida, assicurandoti che la tua piattaforma sia dotata di comandi vocali e di un checkout semplice e veloce.

2. Intelligenza artificiale (AI) al servizio della personalizzazione e dell'automazione

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'e-commerce in molti modi, e nel 2024 il suo impatto sarà ancora più significativo.
L'AI può essere utilizzata per personalizzare l'esperienza di acquisto di ogni cliente. Cosa importante dato che il 71% dei consumatori afferma che la personalizzazione aumenta la loro probabilità di acquistare un prodotto (Statista). Inoltre, ti consente di automatizzare molte attività, liberando tempo prezioso a te e ai tuoi dipendenti per dedicarvi a compiti più strategici. Il 66% dei consumatori afferma, tra l'altro, di essere disposto a condividere dati personali in cambio di esperienze di acquisto personalizzate (Accenture).
Ecco quindi in cosa può aiutarti l'AI quando si parla di e-commerce nel 2024:

  • offrire a ogni cliente prodotti e promozioni rilevanti.
  • automatizzare il servizio clienti, la gestione dei magazzini e l'analisi dei dati.
  • creare chatbot intelligenti, per fornire supporto clienti 24/7 e rispondere alle domande frequenti.
  • implementare la ricerca visiva, per consentire ai clienti di trovare prodotti utilizzando immagini o foto.

Approfondisci qui, tutto quello che c'è da sapere sull'AI.

3. Focus sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale per conquistare la fiducia dei consumatori

Sapevi che i consumatori sono sempre più attenti alle questioni ambientali e sociali, e scelgono di acquistare da aziende che condividono i loro valori? Questo significa che, nel 2024 sarà ancora più importante per le aziende dimostrare il proprio impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale. Il 73% dei consumatori, infatti, dichiara di essere disposto a pagare di più per prodotti sostenibili (Cone Communications ). Ma cosa significa davvero questa parola? Ci sono diverse pratiche che rendono sostenibile una produzione,, come l'utilizzo di materiali ecocompatibili, la donazione di una parte dei ricavi in beneficenza e la promozione di pratiche di lavoro etiche. Se ancora non sei convinto di investire in questa direzione, forse cambierai idea sapendo che il 57% dei consumatori smetterebbe di acquistare da un'azienda se scoprisse che non è impegnata nella sostenibilità (Fitch Ratings).
Vediamo qui sotto qualche consiglio per migliorare il tuo impegno in materia sul tuo e-commerce nel 2024:

  • Dimostra attenzione per la sostenibilità, utilizzando materiali ecocompatibili, riducendo l'impatto ambientale e supportando iniziative ecologiche.
  • Promuovi la responsabilità sociale, adottando pratiche lavorative etiche, donando in beneficenza e supportando cause sociali.
  • Sii trasparente: comunica chiaramente le iniziative di sostenibilità e responsabilità sociale all'interno del sito web e dei canali aziendali.
  • Offri prodotti sostenibili: amplia la gamma di prodotti ecocompatibili e certificati per soddisfare la domanda dei consumatori attenti all'ambiente.

4. Omnicanalità e customer experience eccellenti: la chiave per la fidelizzazione

L'omnicanalità, ovvero la capacità di offrire un'esperienza di acquisto coerente su tutti i canali (negozio fisico, sito web, app mobile, ecc.), è un altro dei fattor chiave per ottenere successo con il tuo e-comomerce nel 2024. Al giorno d'oggi, infatti, l'87% dei consumatori si aspetta di vivere un'esperienza di acquisto coerente su tutti i canali (Forrester) e le aziende che non sono in grado di soddisfare questa aspettativa rischiano di perdere clienti. Oltre all'omnicanalità, è importante anche offrire un'eccellente customer experience. Questo significa fornire un servizio clienti impeccabile, risolvere i problemi dei clienti in modo rapido ed efficiente e offrire una comunicazione chiara e trasparente. Perché? Il 78% dei consumatori è disposto a spendere di più per un'eccellente customer experience (PwC) e il 66% afferma che un'eccellente customer experience li fidelizza a un brand (Microsoft).
E allora ecco come eccellere in questi servizi sul to ecommerce nel 2024:

  • Offri un'esperienza coerente su tutti i canali: sito web, app mobile, negozio fisico e altri canali.
  • Integra i dati dei clienti da tutti i canali per creare una vista unica e completa del cliente.
  • Fornisci un servizio clienti impeccabile che sia rapido, efficiente e personalizzato su tutti i canali.
  • Raccogli feedback dei clienti e analizzali per migliorare continuamente l'esperienza di acquisto.

5. Esperienze Immersive e AR: il futuro dell'e-commerce è qui

L'adozione di tecnologie immersive come la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR) è in aumento in tutti i settori, e l'e-commerce non fa eccezione. Nel 2024, queste tecnologie avranno un ruolo ancora più importante nel plasmare il futuro del commercio online, offrendo ai consumatori esperienze di acquisto più coinvolgenti e personalizzate. L'utilizzo di esperienze immersive nell'e-commerce può offrire infatti una serie di vantaggi, tra cui:

  • Aumento del coinvolgimento dei clienti: perché rendono l'acquisto online più divertente, aumentando la probabilità che i clienti tornino a visitare il sito web e a effettuare acquisti.
  • Migliori tassi di conversione: i clienti che utilizzano esperienze immersive sono più propensi ad acquistare prodotti, in quanto possono visualizzare i prodotti in modo più realistico e prendere decisioni d'acquisto più informate.
  • Maggiore fidelizzazione dei clienti: dato che le esperienze immersive possono creano un'esperienza di acquisto più memorabile e positiva, aumentando la fidelizzazione dei clienti.

Ecco come integrare esperienze immersive e AR nel tuo e-commerce nel 2024:

  • Sviluppa schede prodotto con AR e VR per consentire ai clienti di visualizzare i prodotti in modo realistico nel loro ambiente.
  • Crea tour virtuali dei negozi: offri ai clienti la possibilità di esplorare virtualmente i negozi fisici.
  • Utilizza chatbot AR per l'assistenza clienti: in modo da fornire un supporto interattivo e realistico.
  • Gamifica l'esperienza di acquisto: con elementi di gioco per rendere l'acquisto più originale e divertente.

6. Pagamenti Digitali e Blockchain: verso un futuro più sicuro e trasparente

I pagamenti digitali stanno diventando sempre più popolari, e questa tendenza è destinata a continuare nel 2024. I consumatori apprezzano la comodità e la sicurezza dei pagamenti digitali, che possono essere effettuati rapidamente e facilmente tramite smartphone o altri dispositivi digitali.
La tecnologia blockchain, un registro distribuito e immutabile che può essere utilizzato per tracciare le transazioni in modo sicuro e trasparente, sta guadagnando terreno nel settore dei pagamenti digitali, in quanto può aiutare a prevenire le frodi e a garantire che i pagamenti siano effettuati in modo corretto ad aziende e consumatori, oltre ad offrire maggiore comodità, rapidità nonchè inclusione finanziaria, fornendo anche a chi non ha un conto bancario tradizionale un modo per effettuare pagamenti online.
Per sfruttare nel modo giusto i pagamenti digitali e la blockchainnel 2024 fai così:

  • Offri diverse opzioni di pagamento digitale come carte di credito, e-wallet e pagamenti mobili.
  • Adotta pagamenti con criptovalute: come Bitcoin ed Ethereum per ampliare la base clienti.
  • Implementa la tecnologia Blockchain: per migliorare la sicurezza, la trasparenza e la tracciabilità dei pagamenti.
  • Proponi pagamenti rateali: per facilitare l'acquisto di prodotti costosi e aumentare il valore medio del carrello.
  • Assicura la sicurezza dei pagamenti: adeguate per proteggere i dati dei clienti e prevenire le frodi.

Conclusioni

Il panorama dell'e-commerce è in continua evoluzione e le aziende che vogliono avere successo nel 2024 devono essere pronte ad adattarsi alle ultime tendenze e strategie. Il social commerce, la ricerca vocale, l'intelligenza artificiale, le esperienze immersive, l'attenzione all'omnicanalità e alla customer experience, nonché i pagamenti digitali e la blockchain sono alcuni dei fattori che stanno plasmando il futuro del commercio online. Oltre alle tendenze sopracitate, è importante sottolineare che l'attenzione alla sostenibilità e alla responsabilità sociale continuerà ad essere un fattore chiave per il successo nel 2024. I consumatori sono infatti sempre più attenti all'impatto ambientale e sociale delle aziende da cui acquistano, e le aziende che dimostreranno un impegno concreto in queste aree saranno in grado di guadagnare la fiducia e la fedeltà dei clienti. E tu cosa farai per rimanere al passo la tua o quella dei tuoi clienti?
Sei un professionista del digital marketing freelance e vorresti provare l'ebrezza di far parte di un team? Lavora con noi.

Vorresti una mano per far decollare il tuo e-commerce nel 2024? Passa a Full Power, il metodo IM che mette a tua disposizione il meglio dei servizi digitali, per offrirti una consulenza completa e personalizzata.

Iscriviti alla nostra Newsletter 💌

Ogni mese per te casi studio, editoriali, tutorial e pillole sul mondo digitale, dritti dritti nella tua casella di posta. Per riceverli, compila i campi qui sotto👇

Contatti

Prenota oggi la tua consulenza gratuita.

Compila il form sottostante, inserendo le informazioni principali rispetto al tuo business e ai tuoi obiettivi digitali. Se vuoi, inserisci pure il link al tuo sito web: ci aiuterà a farci un’idea precisa delle tue necessità 😉. In cambio ti ricontatteremo per fissare con te un colloquio gratuito che ti assicurerà:

  • 20/30 minuti di call in cui confrontarti con noi sul tuo business
  • analisi sintetica ma oggettiva dello stato strategico e comunicativo della tua azienda (utile per te, anche se poi scegli di non lavorare con noi)
  • preventivo personalizzato sulle tue esigenze sulla base del nostro metodo Full Power®

Image Description